La nuova app Horizone Manager consente un controllo rapido e intuitivo dei tuoi edifici intelligenti attraverso smartphone e tablet. Questo controllo è possibile sia quando sei fisicamente allinterno degli edifici, sia a distanza, grazie al webserver di. supervisione e la piattaforma cloud Horizone.
Indipendentemente dal fatto che tu utilizzi un sistema domotico KNX o un impianto tecnologico basato su uno dei numerosi protocolli con cui siamo compatibili, puoi facilmente configurare uno dei nostri webserver di supervisione, come Horizone webserver o Horizone Mini, tramite un professionista di tua fiducia. Una volta configurato, puoi assumere il controllo completo utilizzando questa app.
Horizone Manager ti offre la possibilità di gestire simultaneamente più di un impianto domotico, in quanto è in grado di memorizzare le credenziali di accesso a più webserver. Lapp stabilisce automaticamente la connessione più appropriata, sia essa locale tramite Wi-Fi o da remoto, a seconda della tua posizione.
Grazie allintegrazione con la piattaforma cloud di Eelectron, puoi accedere ai diversi impianti senza dover apportare modifiche al router internet. Inoltre, le funzioni più utilizzate possono essere controllate direttamente dalla schermata principale dellapp, eliminando la necessità di connettersi allimpianto stesso.
Horizone Manager è uno strumento essenziale sia per installatori che per integratori di sistemi. Grazie a questa app, possono monitorare lo stato di funzionamento di tutti gli impianti domotici di cui sono responsabili dal punto di vista della manutenzione, permettendo loro di anticipare le richieste di assistenza dei clienti, offrendo un servizio allavanguardia e risparmiando tempo ed energie.
Horizone Manager consente tramite i webserver Horizone di gestire impianti tecnologici in una vasta gamma di tipi di edifici, tra cui residenziali, uffici, strutture commerciali, edifici industriali e altro ancora. Le funzionalità gestibili includono il controllo delle luci (accensione/spegnimento, regolazione della luminosità, gestione di luci DALI, RGB e DMX), azionamenti motorizzati, prese controllate, climatizzazione, irrigazione, scenari, monitoraggio energetico, controllo dei carichi, sicurezza antintrusione, videosorveglianza e sistemi audio/video.